1964

Don Walter Cereghetti fonda la Sezione Esploratori San Michele di Arogno. Lo stesso anno viene svolto il primo campeggio a Cimo con 11 ragazzi.

1965

Don Walter fonda la branca dei lupetti in modo da dare la possibilità anche ai più piccoli di entrare nel mondo scout. Vieni così svolto il primo campeggio misto.

1966

Anche le ragazze devono poter vivere l’esperienza scout e viene quindi fondata la sezione femminile “La Picaia”, la quale, dopo qualche anno, verrà assorbita dalla San Michele creando così una fra le prime sezioni miste del Cantone.

1970

Viene acquistata e costruita la prima capanna. Quella dei lupetti, dei pionieri e il magazzino sorgeranno negli anni seguenti. La sede si completerà poi con l’acquisto del terreno. 

1964 - 2014

Si susseguono i campeggi estivi in tutta la Svizzera: dal Ticino al Vallese, dal Giura ai Grigioni. Tra gli altri, la sezione partecipa ai campi federali di Paspels (1967), Zweisimmen (1980), Waasen (1994) e Bilten (2008).

2024...

I primi esploratori di allora sono diventati nonni, tanti sono papà e mamme, altri stanno per fondare una famiglia. Le nuove generazioni sapranno continuare questa bella avventura. Lo faranno bene, da veri scout. E allora “BUONA STRADA”.

Dove siamo

Scopri dove si trova la nostra sede scout e come fare per raggiungerci

La nostra sede

Guarda qualche fotografia della nostra sede, composta da diverse strutture immerse nel verde

SCOUT S.MICHELE AROGNO

SCOUT S.MICHELE AROGNO

SCOUT S.MICHELE AROGNO

Benvenuti sul nostro sito! Lasciatevi incuriosire dalla nostra sezione! Navigando tra le pagine del sito troverete informazioni utili sulle nostre attività, pagine storiche sullo scoutismo e sulla sezione, fotografie di campeggi ed uscite, informazioni sulle nostre branche e tanto altro ancora.​ Buona navigazione!

 
SEZIONE
Mattia Morini

caposezione@scoutarogno.ch
076 328 11 18

PIONIERI
Elio Gaggini

capoposto@scoutarogno.ch
078 919 85 05

ESPLORATORI
Emma Ramanzina

caporeparto@scoutarogno.ch
078 962 58 28

LUPETTI
Alice Moro

capomuta@scoutarogno.ch
078 962 58 28

CASTORI
Gaia Balmelli

capodiga@scoutarogno.ch
076 512 62 04

SPOND

Vi invitiamo a iscrivervi a Spond per comunicare più semplicemente con noi. Clicca qui